Avviso pubblico per la costituzione di una short list da cui attingere per incarichi di lavoro autonomo

Dettagli della notizia

avviso pubblico per la costituzione di una short list da cui attingere per incarichi di lavoro autonomo per il supporto all’espletamento delle prestazioni integrative previste per il bando inps “home carepremium 2025 – assistenza domiciliare 2025-2028”

Data:

11 aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Avviso pubblico per la costituzione di una short list da cui attingere per incarichi di lavoro autonomo per il supporto all’espletamento delle prestazioni integrative previste per il bando inps “home care premium 2025 – assistenza domiciliare 2025-2028” per i beneficiari afferenti ai comuni dell’ambito s9

La Short-List sarà composta da otto aree di attività così identificate:
1) Servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l’autonomia personale nelle attività
di vita quotidiana effettuati da terapista occupazionale;
2) Servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva;
3) Servizi professionali di psicologia e psicoterapia;
4) Servizi professionali di fisioterapista;
5) Servizi professionali di logopedista;
6) Servizi professionali di biologia nutrizionale;
7) Servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed
emotive di minori affetti da autismo, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario o
dall’educatore professionale socio pedagogico;
8) Servizi professionali di infermieristica;

A cura di

Questa pagina è gestita da

Piano di Zona S9

L'articolo 19 della legge 328/2000 (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali - GU n. 265 del 13 Novembre 2000 ) assegna ai comuni associati il compito di tutelare i diritti della popolazione attraverso la definizione - d'intesa con l'azienda unità sanitaria locale - di un Piano di Zona degli interventi sociali e socio sanitari. L’Ambito S/9, in riferimento alla Legge n. 328/2000 ed alla Legge della Regione Campania n. 11/2007, disciplina la programmazione e la realizzazione di un sistema organico di interventi e servizi sociali, attraverso un Organo d’indirizzo programmatico, di coordinamento e di controllo della realizzazione della rete integrata d’interventi e servizi sociali e socio-sanitari d’ambito (Coordinamento Istituzionale) che è composto dai Sindaci dei Comuni associati (Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati) e, in materia d’integrazione socio-sanitaria, anche dal Direttore dell' ASL – Distretto Sanitario n . 71, con il supporto dell’Ufficio di Piano, struttura tecnica per la realizzazione del Piano di Zona Sociale, e degli operatori dei Servizi Sociali dei Comuni associati, con l’ausilio delle formazioni sociali, attraverso l’integrazione degli interventi e servizi sociali, sanitari, educativi, delle politiche attive del lavoro, dell’immigrazione, delle politiche abitative e di sicurezza dei cittadini, dell’apporto dei singoli e delle associazioni, per promuovere ed assicurare la pari dignità sociale della persona, le pari opportunità e l’effettiva tutela dei diritti sociali di cittadinanza, attraverso l’attuazione, nel rispetto del principio di sussidiarietà, di un sistema di protezione, a livello regionale e locale, fondato sulla corresponsabilità dei soggetti istituzionali e sociali, che concorrono alla costruzione di una comunità solidale, per promuovere la prevenzione, la riduzione, la rimozione delle cause di rischio, l’emarginazione, il disagio e la discriminazione in tutte le sue forme, favorendo l’integrazione e la partecipazione di tutti i membri della società. sito web https://www.pianosociales9.it

Via Villa Comunale, 1 84073, Sapri (SA)

Ultimo aggiornamento: 11/04/2025, 14:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri